pulire-calzature-hogan-shoe-care-pulizia-luxury-sneakers-pelle-scamosciata-tessuto-nabuk

Come pulire le calzature Hogan: prenditi cura delle tue luxury shoes

Il lavaggio dei capi nel corso degli anni è cambiato, gli elettrodomestici nelle nostre case hanno ormai in larghissima parte rimpiazzato anche le lavanderie più specializzate grazie all’innovazione tecnologica permessa dalle lavatrici domestiche. Questo tipo di procedura però non è ideale per tutti i capi, per via della loro composizione. Alcuni tipi di tessuti e soprattutto di pelli, possono essere gravemente danneggiati da un lavaggio superficiale. Materiali di alta qualità e di grande ricercatezza come il camoscio e il nabuk poi, spesso usate nelle calzature high end come Hogan e Philippe Model, risentono ancora di più della ruvida procedura.

 

 

Hogan in camoscio, eleganza e raffinatezza

Il lavaggio scarpe tramite elettrodomestici comuni è quasi sempre una procedura sconsigliata dagli esperti del settore, ma in particolare quando si parla di camoscio, la lavatrice diventa un vero e proprio rischio. Il motivo risiede nel fatto che una grande varietà di calzature, tra cui la maggioranza di sneakers sportive e scarpe casual, contengono un’anima in cartone per mantenere maggiormente la forma della calzatura e modellare al contempo i materiali, adattandoli alla calzata abituale. Questo componente, rischia spesso di deformarsi a contatto con l’acqua, rovinando l’elegante forma della calzatura. La colla utilizzata per i dettagli delle scarpe rischia inoltre di fuoriuscire, creando antiestetici macchie ingiallite sulle scarpe e rovinando di conseguenza anche i raffinati inserti in pelle. La pelle infatti è spesso rovinata dall’aggressività dell’acqua e dalle sollecitazioni fisiche della lavatrice e chimiche dei prodotti utilizzati nei più comuni detersivi, si secca e si piega favorendo la formazione di crepe sul materiale. Per pulire le calzature hogan scamosciate, è dunque necessario agire con quanta più cura possibile, in modo da non rovinare un materiale tanto bello e pregiato quando delicato da trattare.

 

 

I consigli più utili per pulire le calzature scamosciate hogan

Gli accorgimenti che si possono utilizzare per prevenire eventuali danni durante il lavaggio di una scarpa scamosciata sono molteplici ma molto semplici, basta avere in mano gli strumenti adatti. Il primo passo è procurarsi una spazzola in crine, preferibilmente morbida o semirigida, questo particolare strumento aiuta a rimuovere lo sporco grossolano rimasto attaccato al materiale, in modo da non peggiorarne l’effetto durante il lavaggio. Esistono numerose tipologie di olio smacchiante per la para della scarpa, la parte di gomma che protegge la pelle sui bordi più esterni, prevenendone l’ingiallimento. Il lavaggio a secco è un’altra ingegnosa soluzione per pulire le calzature hogan, utilizzando spray specifici per procedure di pulizia e smacchiamento della pelle senza rischiare di rovinarla utilizzando acqua, pressione o agenti chimici. Infine, citando il famoso detto, meglio prevenire che curare: utilizzando uno spray impermeabilizzante per proteggere la calzatura dopo un trattamento di pulizia, negando la scarpa al tocco rovinoso degli agenti atmosferici.

 

 

Come lavare le Hogan in pelle liscia

Come abbiamo già detto, l’acqua è il più grande nemico dei pellami, li rovina e li danneggia, a volte in maniera irreparabile. Il lavaggio a mano o in lavatrice è altamente sconsigliato per via della “violenza” del processo e per il frequente utilizzo di prodotti chimici per il lavaggio dei capi, la soluzione preferibile è sicuramente dotarsi di prodotti per la pulizia a secco del pellame. Il primo passo sarà quindi quello di procedere con una pulizia eseguita tramite l’utilizzo di spray per il lavaggio a secco, abbinato ad una spazzola che sia indicata per la composizione delicata del materiale in questione. Successivamente è consigliata l’applicazione di un lucido aiutandosi con una morbida spazzola, i prodotti più raccomandati sono sicuramente quelli a base di cera neutra, in grado di nutrire e proteggere il pellame della scarpa ed evitare che si sporchino con altre colorazioni (specialmente in caso di pelle beige, bianca o color tortora). Dopo aver applicato uniformemente il lucido, si deve procedere verso la sagoma esterna con movimenti circolari e delicati, aiutandosi magari con un panno in microfibra o altri materiali appositi. Prenditi cura delle tue calzature Hogan, la qualità merita attenzioni.

 

 

 

Hogan in tessuto, opera d’arte su tela

Il tessuto è chiaramente un materiale molto più resistente di qualunque pellame, sia agli stimoli fisici che ad azioni di lavaggio, tuttavia quando si parla di Hogan si parla sempre di luxury sneakers e non si deve fare l’irreparabile errore di pensare che sia possibile trattarle come una qualunque scarpa da ginnastica sportiva. Anche per le calzature in tessuto o tela, il lavaggio in lavatrice è altamente sconsigliato, i dettagli ricercati e minuziosi che caratterizzano ogni modello andrebbero a rovinarsi e con il tempo perdersi, per non parlare della qualità del materiale che andrebbe a impoverirsi, compromettendo il vero particolare distintivo del marchio. Eventuali applicazioni decorative come perle o strass, non rare in una luxury shoes come Hogan, possono rischiare di staccarsi rovinando non solo la calzatura ma potenzialmente anche l’elettrodomestico. Il lavaggio scarpe è inoltre un’operazione complicata che implica una grossa presenza di germi e batteri e dunque presuppone una successiva procedura di sanificazione della lavatrice. Non temere però, il brand conosce bene la cura e l’attenzione che i suoi prodotti richiedono e per questo ha ritenuto giusto includere in ogni confezione un set di istruzioni raccomandate per la pulizia del modello, seguendole non rischierai di sbagliare e rovinare così un prodotto esclusivo creato con materiali di prima qualità.

×