Panchic
Panchich nasce da un sfida di Leonardo Dal Bello, fondatore e direttore creativo, che ha costruito un’azienda con la concezione di creare modelli che “devono andare via come il pane” e così è stato, un successo dopo l’altro. Calzature leggere, confortevoli e di buona qualità ad un prezzo accessibile, realizzati con un processo di produzione semplice ed arricchite dalla personalizzazione dei colori dei lacci. L’eleganza ed il fascino del brand è legato a tre obiettivi molto importanti che sono: la qualità, il comfort e la credibilità del prodotto. Panchic è indirizzato sia ad un pubblico maschile e femminile che vogliono ed amano indossare scarpe colorate ed apparire sempre e comunque di tendenza ed alla moda. Scopri la selezione di sneakers da uomo e da donna su Colombara1960
Scarpe Panchic: Made in Italy e tradizione
Panchic è un’azienda che produce calzature in Italia seguendo un modello di business a filiera corta. Il processo di progettazione, acquisizione delle materie prime e trasformazione avviene in Italia, rispettando i valori del Made in Italy. La compagine produttiva aziendale gestisce il 60% della produzione annuale di 150.000 paia di scarpe, mentre il restante 40% viene affidato ad artigiani e terzisti locali. La filiera corta consente una maggiore flessibilità dei costi, una riduzione dei consumi di risorse e delle emissioni inquinanti, una riduzione dell’utilizzo di sostanze chimiche nocive e un efficientamento del magazzino.
Focus R&S creatività sostenibile
Panchic è impegnata a perseguire un modello di produzione e consumo sostenibile, in linea con il Goal 12 dell’Agenda Onu 2030. L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per mantenere la sua posizione all’avanguardia e promuovere pratiche di design responsabile che coniughino stile, innovazione, performance e compatibilità ambientale. Attraverso una filiera corta e una riorganizzazione interna, Panchic mira a misurare e ridurre il proprio impatto ambientale, creando una visione condivisa e una maggiore fluidità nei processi aziendali.
Materiali d’alta qualità e ricerca nei dettagli
Panchic acquisisce le materie prime da produttori che si trovano all’interno dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha sede in Italia e una grande quantità di questi è situata vicino all’azienda, al fine di ridurre i costi di logistica sia per i prodotti che per il personale. La pelle e, in particolare, il suede rappresentano il cuore delle attività dell’azienda e la materia prima principale, accompagnati da nylon liscio e trapuntato. Tra gli altri materiali importanti ci sono lino, pelle trattata, nylon ripstop, nabuk, canvas, neoprene, spugne, nonché soluzioni a basso impatto ambientale come pelle riciclata, suede ecologicamente sostenibile, cotone organico e pelle.
Filosofia di design responsabile
In linea con la propria filosofia di design responsabile, l’azienda si impegna anche a procurare fibre e materiali che soddisfino gli standard internazionalmente riconosciuti come GOTS (Global Organic Textile Standard), Oeko-Tex Standard 100 e GRS (Global Recycle Standard), al fine di garantire che la propria filiera sia sostenibile dal punto di vista ambientale. Grazie al suo modello di business integrato, l’azienda presta attenzione anche alle soluzioni di riciclaggio e di economia circolare, recuperando i propri scarti produttivi e i residui di magazzino.